Mitologia Cinese

La mitologia cinese è una mitologia che è stata tramandata oralmente o registrata in letteratura nell’area geografica oggi conosciuta come “Cinese”. La mitologia e gli dei cinese comprendeno molti miti diversi provenienti da tradizioni regionali e culturali.

Gran parte della mitologia prevede storie emozionanti con persone ed esseri fantastici, che utilizzano poteri magici e che spesso si svolgono in un luogo o in un’epoca mitologica esotica.

Come molte mitologie, anche quella cinese era un tempo ritenuta, almeno in parte, un resoconto reale della storia. Insieme al folklore cinese, la mitologia cinese costituisce una parte importante della religione popolare cinese.

Molte storie su personaggi ed eventi del passato remoto hanno una duplice tradizione: quelle che presentano una versione più storicizzata o eumerizzata e quelle che presentano una versione più mitologica.

Molti miti riguardano la creazione e la cosmologia dell’universo e delle sue divinità e abitanti. Alcune mitologie riguardano i miti della creazione, l’origine delle cose, delle persone e della cultura. Alcuni riguardano l’origine dello Stato cinese.

Alcuni miti presentano una cronologia dei tempi preistorici, molti dei quali coinvolgono un eroe culturale che ha insegnato alla gente come costruire case, cucinare o scrivere, oppure è stato l’antenato di un gruppo etnico o di una famiglia dinastica.

La mitologia è strettamente legata al rituale. Molti miti sono associazioni orali con atti rituali, come danze, cerimonie e sacrifici.